Il corso uniposa online per la qualifica di posatore senior eqf3, organizzato da Unicedil in collaborazione con noi di Cosenza Group, Istituto Giordano e PosaClima, serve per CERTIFICARE LE TUE COMPETENZE DI POSATORE DI SERRAMENTI.
- - patentino installatore senior EQF3
- - patentino caposquadra EQF4
La qualifica sarà rilasciata dall’ente di certificazione accreditato “Istituto Giordano” al termine del corso e tramite un esame finale.
“L’art. 7 del dlgs 48/2020 prevede tra i requisiti degli operatori che provvedono all’installazione degli elementi edilizi e dei sistemi tecnici per l’edilizia, un’adeguata competenza considerando tra l’altro il livello di formazione professionale, conseguito attraverso corsi specialistici e certificazioni”
Con il corso online di Unicedil puoi ricevere la Qualifica di Posatore ed essere inserito nell’Albo nazionale degli Installatori presso Accredia.
A CHI SI RIVOLGE?
- - Produttori di serramenti
- - Rivenditori
- - Installatori
IN COSA CONSISTE?
Prima Parte
6 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Seconda Parte
7 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Terza Parte
7 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 18.30
CHE VANTAGGI CI SONO?
- Più opportunità di impiego in qualità di installatori specializzati
- Inserimento nell’Albo dei Posatori Qualificati presso ACCREDIA
- Maggiore competenza nella gestione del lavoro
- Aggiornamento sul quadro legislativo
- Contribuire a mantenere le prestazioni in opera dei serramenti
- Conoscenza dei materiali e del loro utilizzo per la posa in opera
PROGRAMMA DEL CORSO UNIPOSA
- Definizione e condivisione degli obiettivi formativi
- Programmazione delle attività di formazione e di aggiornamento periodico
- Il ruolo delle qualifiche professionali, aspetti etici e deontologici, conoscenze, abilità e competenze
- Disposizioni legislative in materia di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale, acustica, contenimento energetico e codice del consumo
- Regolamento UE 305/2011 e norme di prodotto per la marcatura CE
- Approfondimento su altre norme di Settore (UNI 7697, UNI 10818, UNI 11673-1-2, UNI 12488, UNI EN 14351-1 e 13659)
- Correlazioni tra i requisiti richiesti ai giunti di installazione e le caratteristiche dei serramenti e dei vani di posa
- Azioni fisiche da considerare
- Giunto primario e secondario, definizione, importanza e modalità di trattamento
- Piani funzionali dei giunti di installazione e requisiti prestazionali (isolamento termico, isolamento acustico, perdite per ventilazione, tenuta all’acqua, resistenza meccanica e al carico del vento, resistenza all’effrazione, durabilità, comportamento termo·idrometrico, traspirabilità del giunto)
- Criticità e possibilità d’intervento in caso di sostituzione di prodotti esistenti
- Tipologie e caratteristiche
- Modalità applicative in funzione del loro impiego e della loro destinazione d’uso
- Modalità di funzionamento delle attrezzature di lavoro
- Processi e cicli di lavoro in correlazione alle diverse tipologie di posa in opera dei differenti tipi di serramenti
- Materiali e prodotti complementari, componenti aggiuntivi/accessori: requisiti base della UNI 11673, caratteristiche prestazionali, terminologia e modalità applicative
- Esempi su casi reali “da cantiere” (nuova edificazione, riqualificazione esistente e sola sostituzione di prodotti preesistenti)
PIANI DI ISCRIZIONE AL CORSO
PER LE IMPRESE ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PER LE IMPRESE NON ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PIANI DI ISCRIZIONE ALL’ESAME
PER LE IMPRESE ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PER LE IMPRESE NON ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PROSSIME DATE E SEDI ESAME
20 FEBBRAIO 2024 - NAPOLI
23 FEBBRAIO 2024 - ROMA
22 MARZO 2024 - BARI
29 MARZO 2024 - PESCARA
05 APRILE 2024 - VITERBO
10 APRILE 2024 - MANTOVA
PIANI DI ISCRIZIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO*
PER LE IMPRESE ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PER LE IMPRESE NON ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PIANO DI ISCRIZIONE AL CORSO PER L'USO DEI DIISOCIANATI
PER LE IMPRESE ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PER LE IMPRESE NON ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PIANO DI ISCRIZIONE AL CORSO PROFESSIONALE PER LA QUALIFICA DI INSTALLATORE E MANUTENTORE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO E DELLE PORTE COLLOCATE SULLE VIE DI FUGA
PER LE IMPRESE ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
PER LE IMPRESE NON ASSOCIATE UNICEDIL
Importo non soggetto ad iva
(Legge N. 190/2014)
*CORSI DI AGGIORNAMENTO PER LE FIGURE PROFESSIONALI
La normativa UNI 11673-3 prevede che, per il mantenimento e il rinnovo della certificazione conseguita, i professionisti qualificati devono dimostrare di aver partecipato a corsi di aggiornamento professionale.
– Posatore Senior: corso di aggiornamento di 16 ore
(corso erogato in modalità online con una cadenza di 1 webinar di 4 ore all’anno)
– Caposquadra: corso di aggiornamento di
24 ore (corso erogato in modalità online con una cadenza di 1 webinar di 6 ore all’anno)
Al termine del percorso di aggiornamento è previsto il rilascio dell’attestato valido per il mantenimento della certificazione.
Aggiornamento per la Qualifica di Posatore Senior
- - La predisposizione della documentazione di fine lavori e la gestione delle manutenzioni
- - Materiali per la posa secondo la norma UNI 11673
- - Normativa e sicurezza
- - La progettazione del nodo di posa
Aggiornamento per la Qualifica di Caposquadra
- - Acustica dei Serramenti
- - Dalla Progettazione Alla Posa
- - Il Collaudo In Opera Secondo UNI 11673-4
Thank you for Signing Up |